Avete presente la scena di
Frankestein Junior di Mel Brooks, quando Gene Wilder si rende conto di poter
seguire il sogno di suo nonno e riportare in vita un morto? L'urlo liberatorio
"SI PUÒ FARE"? Ecco, due giorni fa ho fatto esattamente la stessa
cosa, ma nella mia piccolissima cucina di Eindhoven. Perché? Perché sono
riuscita a cucinare LA pizza.
Uno spazio per parlare di vita all'estero, di mammitudine, di cibo, di Olanda, di ambiente, di donne.
Translate
Visualizzazione post con etichetta mum eindhoven. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mum eindhoven. Mostra tutti i post
giovedì 8 novembre 2012
venerdì 12 ottobre 2012
Italia vs Paesi Bassi. Ovvero, quello che nel Belpaese non vedrete mai...
Addetto comunale che pulisce la pensilina del bus |
L'idea di una nuova rubrica mi e' venuta soppesando le differenze tra i miei due paesi (che mi piaccia o no, ormai vivo qui, con la mia famiglia, ed e' meglio che mi abitui): positive e negative, nel bene e nel male. Per sottolineare le differenze - culturali, sociali, economiche - di due posti geograficamente lontani, e geograficamente diversi. Basti pensare, ad esempio, che i Paesi Bassi sono grandi quando la Lombardia, piu' o meno, o che qui la montagna piu' alta svetta intorno ai 323 metri. O alle meno simpatiche differenze climatiche: mentre i fortunati, in Italia, si godono in questo periodo temperature autunnali, noi abbiamo gia' acceso i riscaldamenti in casa.
Iscriviti a:
Post (Atom)