Breve, ma esplicativa, avventura in farmacia (apotheek), che spiega bene la Dutch Way of Life. Vado con una ricetta del medico per un farmaco. Quando la commessa me lo consegna, mi chiede se conosco la posologia. No, le rispondo, e attendo che me la spieghi lei.
Uno spazio per parlare di vita all'estero, di mammitudine, di cibo, di Olanda, di ambiente, di donne.
Translate
Visualizzazione post con etichetta vita olanda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vita olanda. Mostra tutti i post
giovedì 28 marzo 2013
venerdì 23 novembre 2012
L'autunno olandese che ti sorprende
Etichette:
alba,
cielo,
colori,
foto,
fotografia,
olanda,
paesi bassi,
vita olanda,
vita paesi bassi
mercoledì 24 ottobre 2012
Fare la spesa biologica a Eindhoven
![]() |
"Uova fesche in vendita" |
Ma su una cosa gli olandesi sono molto avanti rispetto all'alimentazione corretta e a km zero: trattandosi di nazione a tradizione contadina, sono moltissime le fattorie dove e' possibile acquistare frutta e verdura biologici, di stagione, e di zona.
Etichette:
biologico olanda,
cibo biologico,
eindhoven station,
expat life netherlands,
km 0 olanda,
paesi bassi cucina biologica,
spesa olanda,
vita olanda,
vita paesi bassi
lunedì 15 ottobre 2012
Italia vs Paesi Bassi #2
Cosi' pero' sembra quasi che io tifi per l'Italia... Ma devo raccontarvi, o lettori semi-immaginari, uno dei drammi di Eindhoven: andare in stazione con un passeggino. Una nazione cosi' civile e bla bla bla non ha gli ascensori che portano ai binari. E i suddetti binari si trovano al piano superiore. Per cui o ci si carica il passeggino in braccio, o si aspetta un aiuto caritatevole, oppure si violano palesemente i cartelli e si porta il passeggino sulle scale mobili. Ma sono per andare ai binari. Perche' non ci sono le scale mobili per tornare alla stazione.
venerdì 12 ottobre 2012
Italia vs Paesi Bassi. Ovvero, quello che nel Belpaese non vedrete mai...
Addetto comunale che pulisce la pensilina del bus |
L'idea di una nuova rubrica mi e' venuta soppesando le differenze tra i miei due paesi (che mi piaccia o no, ormai vivo qui, con la mia famiglia, ed e' meglio che mi abitui): positive e negative, nel bene e nel male. Per sottolineare le differenze - culturali, sociali, economiche - di due posti geograficamente lontani, e geograficamente diversi. Basti pensare, ad esempio, che i Paesi Bassi sono grandi quando la Lombardia, piu' o meno, o che qui la montagna piu' alta svetta intorno ai 323 metri. O alle meno simpatiche differenze climatiche: mentre i fortunati, in Italia, si godono in questo periodo temperature autunnali, noi abbiamo gia' acceso i riscaldamenti in casa.
Iscriviti a:
Post (Atom)