![]() |
| Versione con olive |
Bando alle ciance, ecco la ricetta con foto.
![]() |
| Il pane senza glutine |
- 7 gr di lievito secco- 2 gr di basilico secco (se vi piace, potete aggiungere anche l'origano e il rosmarino, sempre secchi)
- 2,5 gr di sale
- 425 gr di farina (io ho usato questo mix della Finax con grano saraceno)
- 280 ml di acqua gassata (mi raccomando, le bollicine servono per la lievitazione)
- 80 ml di olio di semi di girasole
- olio per guarnire
- sale
Preparazione:
![]() |
| Il pane senza glutine |
![]() |
| Il pane cotto senza teglia |

Si mischiano la farina, il lievito, il basilico secco e il sale insieme, e poi si aggiungono lentamente l’acqua e l’olio. Dopo aver girato il composto per qualche minuto con un cucchiaio (non si puo' lavorare a mano), lo si mette in una teglia imburrata e infarinata (io ho usato quella del plum cake, ma era troppo grande) nella parte alta del forno tiepido (è sufficiente accendere il forno per 10 minuti a 50 gradi). Nella parte bassa del forno si mette una pentola di acciaio piena di acqua bollente, che aiuta la farina senza glutine a lievitare (perché necessita di umidita'). Dopo 40 minuti circa accendere il forno a 180 gradi e far cuocere il pane. Appena il pane è cotto, spolverarlo con una miscela di sale e olio. 






Nessun commento:
Posta un commento