Translate

giovedì 28 marzo 2013

Sono olandese. Ovvero, non faccio nulla piu' di quanto detto

Breve, ma esplicativa, avventura in farmacia (apotheek), che spiega bene la Dutch Way of Life. Vado con una ricetta del medico per un farmaco. Quando la commessa me lo consegna, mi chiede se conosco la posologia. No, le rispondo, e attendo che me la spieghi lei.

mercoledì 27 marzo 2013

Senza glutine e senza soldi. Un aggiornamento sui prodotti gf in Italia

MA QUANTO COSTI? Tornando sull'argomento celiachia, cibo e costi, ho trovato un aggiornamento sui prezzi dei prodotti senza glutine in Italia: lo potete leggere su questo articolo pubblicato ne "Il Salvagente" di Kataweb (qui).

venerdì 8 marzo 2013

Essere celiaci e sopravvivere. Anche in Olanda.


Dopo un anno di vita nei Paesi Bassi (lo so, lo so, Olanda è solo una regione dei Paesi Bassi, ma mi piace di più) posso tirare le fila della mia esperienza di celiaca nella terra dei tulipani e delle scarpe di legno.

NON ACCETTARE GRANO DAGLI SCONOSCIUTI – Un anno fa, appena arrivata dall’Italia, l’unica parola che conoscevo in olandese era “tarwe”, ovvero grano. Sapevo che, se per caso l’avessi trovato scritto su cibo normalmente “privo di glutine”, sarei dovuta stare attenta.

mercoledì 27 febbraio 2013

On The Lighter Side - Chocolate Chips Cookies senza glutine


Chcolate Chips Cookies
Oggi ho voglia di parlare di argomenti leggeri. E magari buoni. Niente discussioni sul risultato elettorale in Italia. Anche perché, forse, la persona che ha meglio compreso quanto accaduto è Massimo Gramellini – acuto osservatore –, che dalle pagine della Stampa di oggi dedica questo suo Buongiorno.