Translate

lunedì 3 settembre 2012

Regina per un giorno

"Tutte le spose meritano una festa. A qualunque eta"'. Questo e' il pensiero della mia amica Brandi, dall'Idaho, che ha organizzato per me la piu' divertente, rialssante e imbarazzante festa di addio al nubilato mai esistita! 
Tutto inizia a luglio. La mia Brandi (una stupenda ragazza del vecchio West americano, bionda e con gli occhi blu) mi dice di tenermi libera per il primo settembre, perche' sta organizzando il mio Bachelorette Party*. Ovviamente, deve mantenere il segreto e non puo' rivelare molto; le chiedo solo una cosa: niente uomini nudi e torte a forma di pene. Va bene che ogni sposa merita una sua festa prima del matrimonio, ma correre da un bar all'altro ubriache e infilare banconote nelle mutande sexy di qualche spogliarellista mi sembra decisamente troppo. Mi tranquilliza: sara' solo una cena leggera con qualche amica.

domenica 2 settembre 2012

On The Lighter Side - Zucchini-Pineapple Gluten-Free Bread

Here in Eindhoven summer is nearly over, and a sweet-and still warm-fall is on its way. So I thought: Why not bake something that smells and tastes like my favourite season? I opened my private, and somewhat magic, drawer, and took out raisins, nuts, brown sugar, stirred them with vegetables and fruits, and baked this delicious bread, handy for breakfast as well as for healthy snacks!
Zucchini-Pineapple Gluten-Free Bread
Ingredients: 190g (1-1/2 cups) zucchini, shredded; 130g (2/3 cups) brown sugar (or your favourite sweetener); 120g (1 cup) gluten-free flour; 75 g (1/2 cup) raisins; 65 g (1/3 cup) drained pineapple; 1 egg (50-60 g); 60 g (1/2 cup) nuts (I used 20g almonds, 20g pine nuts, 20g cashews); 6 g (1 teaspoon and 1/4) baking soda and baking powder; 5 g (1 teaspoon) vanilla (I used the extract); 2.5 g (1/2 teaspoon) cinnamon; 2.5 g (1/2 teaspoon) allspice; 1.25 g (1/4 teaspoon) nutmeg; 1 pinch salt.

sabato 25 agosto 2012

La (dis)educazione dei bambini in Olanda - part 5

Eureka! Alla fine ho trovato un asilo per il mio bambino. Ovvero, un posto dove mi sento sicura di lasciare il mio prezioso tesoro, fosse anche per poche ore a settimana, in mano a dei completi estranei. La scelta e' ricaduta su Korein Kinderplein, vicinissimo a casa. Ero stata a parlare con il responsabile dei bambini dai 4 anni in su a marzo (qui il resoconto), ed ero rimasta colpita dalla loro serieta' e varieta' di approcci allo sviluppo del bambino. Dopo aver sbrigato le pratiche burocratiche (uno dei problemi dei Paesi Bassi...), sono andata nuovamente a parlare con i responsabili della scuola. La gentilissima Vivian (tra l'altro anche bella!) mi ha fatto fare il giro della scuola e mi ha mostrato la classe dove sarebbe andato Leonardo, oltre a presentarmi le maestre, due giovani ragazze sorridenti e gentili.

Tutto stabilito, ho atteso con ansia il primo giorno. Che, puntualmente, e' arrivato. Giorni prima avevo iniziato il training autogeno (per me, soprattutto), dicendo a Leonardo che sarebbe andato a scuola, che avrebbe conosciuto nuovi bambini, che si sarebbe divertito, che avrebbe imparato tante cose--la piu' importante, l'olandese-- e che la mamma, alla fine delle 3 ore, sarebbe andata a prenderlo puntuale. Gli ho spiegato altre volte come sarebbe stata la sua giornata, sperando in un primo giorno sereno per tutti.

mercoledì 22 agosto 2012

I Am Rude - gli olandesi e gli stranieri part 2

Al banco degli autobus, stazione di Eindhoven. Ho bisogno di caricare la carta Hermes, per ottenere sconti sui viaggi in autobus. Entro con mia nipote, 10 anni, bellissima. Ci avviciniamo al banco, il commesso ci dice qualcosa in olandese e io rispondo, in inglese, che non parliamo la lingua. Immediatamente ribatte: "E perche' non la studiate?". Mia nipote, che non capisce bene l'inglese, sorride imbarazzata. Al che' l'addetto aggiunge: "Almeno sorride".

Ho capito. Devo solo diventare carina, cosi' gli olandesi maleducati, convinti che tutti debbano imparare a parlare la loro lingua (tra l'altro, abbastanza complicata, e, tra l'altro, senza chiedersi da quanto tempo si risiede nei Paesi Bassi) la smetteranno di rispondermi male. Basta poco.